martedì 30 giugno 2009
Siracusa dopo il G8 ambiente
Cosa è cambiato dopo l'acclamato g8 ambiente organizzato dalla prestigiacomo che sicuramente della città non gli importa niente? Tutto, ma ovviamente in peggio. L'elenco è molto lungo e sottolinea ancora una volta l'incapacità e la poca onesta di gente che si inserisce nella casta politica.
Una città che dovrebbe essere ricca di turismo, che dovrebbe dare lavoro a tutti i giovani invece di farli emigrare, oggi è più che mai morta, nonostante la sua quantità di monumenti, tra cui alcuni unici al mondo. I lavori fatti per il g8, oggi sono inesistenti o abbandonati, come le aiule nelle rotonde in via columba. Periferie da sempre abbandonate, senza considerare quelle balneari, che almeno in estate dovrebbero essere curate. Strade sporche e sempre tra lavori, come la zona del santuario. Servizi inesistenti, ma questa non è una novità, ma stavolta si vanno ad inserire le biciclette pagate con soldi pubblici che non vengono utilizzate per svariati e stupidi motivi. La lista è veramente lunga, ma soprattutto umiliante se consideriamo anche il comportamento della maggior parte dei cittadini, indifferenti e incivili.
Con questo bel programma, ci si chiede anche che fine hanno fatto, i pochi che difendevano il g8, divulgando stupidaggini e imbrogli vari. Dove sono adesso queste persone "amiche" del politico di turno, e soprattutto cosa hanno da dire adesso? E' proprio vero, chi ha la coscienza sporca si nasconde...
Basta con le mafiosità, Siracusani Svegliatevi, invece di "leccare" i vostri padroni.
martedì 23 giugno 2009
Marina fontana degli schiavi fogna a cielo aperto

La fontana degli schiavi, abbandonata ormai da anni è usata come bagno pubblico. Infatti, non è una novità sapere che in molti urinano dentro la fontana. In questi giorni, la fontana emana un odore di fogna, forse dovuta a qualche perdita che finisce nel suo contenuto già devastato. Addirittura è stata segnalata una vivace discussione tra un uomo che faceva urinare il figlio all'interno della fontana e un passante che lo richiamava per il gesto sconsiderato. Infine un turista straniero ha accusato anche un piccolo malore dovuta alla forte puzza.
Nonostante questo contesto preoccupante tra l'indifferenza del comune e la maleducazione di molti cittadini, il gruppo "SIRACUSA LIBERA" ha cercato con le proprie forze di rimediare in qualche modo a questa situazione vergognosa per la città. Il gruppo di cittadini liberi è intevenuto accanto la fontana con una dimostrazione di vera cittadinanza attiva, attuando un " guerriglia gardening ".
lunedì 22 giugno 2009
siracusa pro vasto sospesa per incidenti
Già all'arrivo della stazione Roma Termini, tre carrozze del treno Espresso 1938 Siracusa-Roma, occupate da 80 tifosi della squadra di calcio di Siracusa, sono risultate inutilizzabili. Hanno divelto gli arredi, imbrattato i vagoni, sporcato i sedili e lasciato cumuli di rifiuti. In partenza da Siracusa i tifosi volevano viaggiare gratis.
La compagine siciliana era impegnata nella finale scudetto di serie D con il Pro Vasto. Nell'intervallo della gara disputata ad Aprilia, quando il risultato era di 2-0 per la Pro Vasto, sono scoppiati gravi incidenti sugli spalti che hanno impedito la ripresa della gara.
Increduli e spaventati i presenti per la tensione venutasi a creare sugli spalti, vedono anche un fumogeno, incredibilmente lanciato tra la folla in tribuna VIP, colpire un ragazzino che sedeva accanto al presidente Salvoldi.
venerdì 19 giugno 2009
Multe alla marina
Sempre problema transito e parcheggi in ortigia, ma fortunatamente chi paga viene multato, ma poi la multa viene pagata da tutti? Una volta in rete, girava una parente di un dipendente pubblico in cerca di voti, e diceva che il dipendente pubblico, non toglieva multe, ma che le pagava di tasca sua...Dopo le centinaia di multe fatte a tutti coloro che addirittura parcheggiavano dentro la marina, con parcheggiatori abusivi compresi, oggi si "vocifera" che un dipendente pubblico ha fatto togliere le multe a molti di essi, con le successive lamentele di altri, ma l'importante che il dipendente pubblico si assicuri sempre dei voti, anche togliendo le multe, che forse è più semlpice della raccomandazione per il lavoro. Chissà quando finiranno queste mafiosità, ma forse la gente preferisce infrangere la legge, prendere la multa per poi cercare l'amico politico.
Consiglio altro post di un blog:
http://siracusaclick.blogspot.com/2009/06/un-vizietto-tutto-siracusano.html
martedì 9 giugno 2009
Parcheggi Ortigia
Tutti sappiamo la situazione parcheggi in ortigia, ma un lettore mi segnala che nell'area portuale della marina, è impossibile il parcheggio per gli autorizzati, dato che specialmente nel fine settimana chiunque parcheggia dovunque. Dato che la zona portuale è sotto il controllo della capitaneria, non dovrebbe essere difficoltoso il controllo dei parcheggi. Perchè questo non avviene? che senso hanno le autorizzazioni al parcheggio, se poi parcheggiano tutti?
Sperando che gli inviti al miglioramento, arrivino a tutti, approfitto per ringraziare, tutti i lettori che mi contattano per segnalazioni o per altre motivazioni.
Università di Catania a Siracusa chiude
I corsi in questione sono beni culturali e tecnologia del restauro.
Questa mattina nonostante la gravità della situazione, pochi sono stati i giovani che hanno partecipato alla manifestazione. Tutto questo è naturale in una città che vede poca cultura nei suoi cittadini. Interventi di facciata dei vari politici di turno, che in realtà sono in difficoltà davanti ai pochi siracusani che chiedono i propri diritti.
Perchè una città come Siracusa non ha un suo ateneo? perchè ha permesso sempre ad altri di insediarsi nel territorio? chi di dovere ha percepito mazzette? la classe politica è sempre stata ingenua e incapace, anche se nei periodi di votazione non lo dimostra almeno per quanto riguarda l'ingeuità?
Forse semplicemente la Mafia è anche nell'università? L'ignoranza, la mentalità mafiosa, i furbetti, i delinquenti, la nostra terra ne è piena, e colpisce proprio tutto.
Il resto della cittadinanza, che al massimo aspira a un diploma facile, è indifferente come sempre su tutto, tanto il clientelismo a siracusa regna. Per i pochi non resta che seguire tutti gli altri emigranti, oppure bisogna veramente darsi una svegliata.
lunedì 8 giugno 2009
Via arsenale

Quindi questa strada non è nuova a paralisi e incidenti, in passato anche mortali. Sabato sera si ripete la scena, traffico bloccato, e un individuo pericoloso azzarda addirittura un sorpasso, investendo logicamente un auto in fila, con il risultato di ulteriori blocchi.
Chi è pagato per risolvere i problemi cosa fa, oltre che ottenere la paga?
http://vivasiracusa.puntoforum.it/vivasiracusa-about115.html
Incidenti sabato sera

Zona Industriale, ancora incidenti, operai in pericolo

lunedì 1 giugno 2009
Rotonda in una traversa di via gela
Per questo post si ringrazia la segnalazione di un lettore.
Rotonda in via resuttano, traversa di via gela, davanti una scuola elementare. Gli automobilisti invece di seguire la corretta rotatoria prevista e segnalata, svoltano in senso vietato, con il rischio di pericolosi incidenti. tutto questo nei pressi di una scuola elementare. Da notare anche i parcheggi selvaggi, ma certamente meno gravi del senso vietato, ma i parcheggi rendono ancora più pericolosa la svolta illegale.
La città di Siracusa, è fuori legge, è l ultima città in Italia, per quanto rigurda l'inqinamento, sono state predisposte molte biciclette inutilizzate, cosa si aspetta a togliere le patenti e dare un servizio pubblico di trasporto decente? ci vogliono ulteriori corpi senza vita sull'asfalto? Si vede quanto ci tengono i nostri amministratori pubblici alla città di Siracusa...
La Marina di Siracusa tra anziani che urinano e lo sdegno dei turisti
