giovedì 6 agosto 2009

Spiagge a Siracusa, notte di san lorenzo e ferragosto a rischio

Dopo l'esplosione della privatizzazione delle coste siracusane degli accessi al mare e parcheggi da cinque euro, l'assessore all'ambiente spadaro sta attuando degli interventi per contrastare tende e falò per il bene della pulizia e della sicurezza. L'assessore aggiunge che " non si può permettere a pochi di danneggiare l’ambiente o limitare il diritto alla normale fruizione del nostro litorale, mi auguro che i cittadini potranno fruire di spiagge libere e pulite".
L'assessore parla di ambiente dimenticando un "incredibile triangolo della morte", parla di normale fruizione del nostro litorale, permettendo la privatizzazione di ogni spazio della costa, senza dimenticare villette sul mare e accessi bloccati e infine parla di spiagge libere, ma dove sono le spiagge libere?
E' facile prendersala con chi fa un falò o monta una tenda e poi sicuramente daranno fastidio ai signori con le villette sul mare.
Siracusani Alzate la Testa!!!

Nessun commento:

Posta un commento