venerdì 28 agosto 2009
Problemi per l'acqua privatizzata a siracusa
Continuano i disagi per la mancanza dell'acqua nella città aretusa. La cittadinanza lamenta lo scarso servizio della società per azioni sai 8. I commercianti essendo i più danneggiati, stanno cercando di percorrere le vie legali, mentre gli addetti ai lavori e il sindaco cercano di giustifare queste gravi mancanze. Questa è la nuova fonte di guadagno della casta.
Per approfondimenti:
http://siracusaclick.blogspot.com/2009/08/sai-8-spa-lacqua-privatizzata.html
giovedì 27 agosto 2009
Migranti sbarcano a siracusa

sabato 22 agosto 2009
Nuove assunzioni all'igm

Prima o poi il sistema della casta si distruggerà con le sue stesse mani.
Siracusa, in ortigia inziano in ritardo gli spettacoli estivi

Questi personaggi hanno giustificato il ritardo dando la colpa ad un problema di approvazione di bilancio. Inoltre quella dei beni culturali, dichiari che loro non si rivolgono ai turisti di massa, ma a "VIAGGIATORI COLTI" (ma chi è questa?).
Infine le "cazzate" più grosse le lancia il sindaco(tanto per cambiare) "forse siamo in ritardo di una settimana(hahaha!), siracusa ha avuto un incremento del 25%(hahaha!), siamo una città turistica invidiata(se lo dice lui, che è il primo turista di siracusa).
Siracusani Alzate la Testa!
mercoledì 19 agosto 2009
Ripristino del 118 in ortigia, bugie politiche
Dopo la sospensione del servizio ambulanza continuato, in molti si erano adoperati con una raccolta firme, per protestare contro coloro che mettono sempre dopo i bisogni dei cittadini.


Dopo il gran numero di firme raccolte, il sindaco ha pensato bene di mettersi in prima persona per la questione per non far storcere il naso agli ormai pochi cittadini che lo sostengono.
Nei giorni scorsi il sindaco visentin e vinciullo venivano osannati per aver fatto ripristinare a tempo pieno il servizio. Ma de benedicts si scaglia contro di loro affermando che non è vero che il servizio sia stato ripristinato e che hanno cercato di mettere un ambulanza di un associzione privata (molte sono fuorilegge), pagandola con i soldi dei cittadini.
Ma che succede? bugie, convenienza, soldi, questi individui giocano sempre per i loro interessi, e la città è sempre abbandonata a se stessa.
Siracusani quando alzerete la testa?
mercoledì 12 agosto 2009
Incendio nella riserva ciane di siracusa

giovedì 6 agosto 2009
Spiagge a Siracusa, notte di san lorenzo e ferragosto a rischio
L'assessore parla di ambiente dimenticando un "incredibile triangolo della morte", parla di normale fruizione del nostro litorale, permettendo la privatizzazione di ogni spazio della costa, senza dimenticare villette sul mare e accessi bloccati e infine parla di spiagge libere, ma dove sono le spiagge libere?
E' facile prendersala con chi fa un falò o monta una tenda e poi sicuramente daranno fastidio ai signori con le villette sul mare.
Siracusani Alzate la Testa!!!
domenica 2 agosto 2009
Suolo pubblico ortigia, commercianti in rivolta
Nonostante tutte le problematiche evidenziate, la mancanza di turismo e i limiti della giunta comunale, la casta politica ha ben pensato di aumentare a dismisura il suolo pubblico dei commercianti che già rischiano il fallimento. La rabbia arriva in special modo dai commercianti della marina, anche perchè alcuni hanno dovuto chiudere i battenti grazie ai lavori della "muraglia" fermi ormai da troppo e abbandonati dalla politica aretusea. Qualcuno ha commentato il vergognoso aumento del suolo come "bollette pazze" ma intanto la questione è stata sospesa, forse seprando che la rabbia dei commercianti finisca. Dopo tutti questi danneggiamenti, non dovrebbero essere i commercianti a cercare un risarcimento dalla casta politica aretusea?
Iscriviti a:
Post (Atom)