giovedì 24 dicembre 2009
Auguri a tutte le persone oneste
Noi onesti uniti siamo molto più forti di questa gentaglia. Auguri!
ROSANERO
venerdì 4 dicembre 2009
Arrestato dipendente del centro per l'impiego del comune di siracusa

domenica 29 novembre 2009
prestigiacomo e il rigassificatore in sicilia
Nel video le dichiarazioni dell'incredibile ministro siracusano prestigiacomo dopo la sospensione del pericolosissimo rigassificatore nel triangolo della morte.
Incredibile a siracusa petizione per il crocifisso

sabato 14 novembre 2009
Consiglieri comunali priolo contro l'informazione libera
mercoledì 4 novembre 2009
No rigassificatore morte della provincia di siracusa

La mafia è avvisata!
per ulteriori informazioni sul triangolo della morte:
http://www.priolo.altervista.org/la_pagina_delle_novita.htm
sabato 19 settembre 2009
No rigassificatore sindaco consiglio comunale
Altro video, dove il sindavo di priolo al consiglio comunale per dire no al rigassificatore, minaccia chiaramente la popolazione dicendo che porebbe fare intervenire i suoi amici presenti. Ormai non ci sono più limiti, tutti sappiamo la verità e dobbiamo gridarla con tutte le nostre forze.
ulteriori informazioni:
http://www.priolo.altervista.org/la_pagina_delle_novita.htm
venerdì 18 settembre 2009
No rigassificatore vergogna consiglio comunale
Vergogna della casta politica al consiglio comunale, dopo lo show del sindaco di priolo (rizza), la popolazione presente in massa per dire no al rigassificatore nel triangolo della morte, si è ribellata alla mafia.
Nell'aula è scoppiata la rabbia di una polazione costretta a subire da sempre, infatti è stata presa la deciosione di chiudere la riunione per gravissimi motivi di ordine pubblico.
Per il video e ulteriori informazioni:
http://priolo.altervista.org/la_pagina_delle_novita.htm
domenica 13 settembre 2009
No rigassificatore manifestazione a Priolo
Si è svolta a Priolo la manifestazione per dire no al rigassificatore nel triangolo della morte. L'affluenza di persone è stata più che soddisfacente considerando l'assuefazione delle persone nel territorio. La risposta migliore è stata dei giovani che in questo momento vedono più che mai a rischio il proprio futuro in tutti i settori.
La mafia è avvisata!
Per ulteriori informazioni:
http://priolo.altervista.org/la_pagina_delle_novita.htm
sabato 12 settembre 2009
Spettacoli estivi a Siracusa

Cè anche da segnalare la presenza di nino strano, oggi assessore al turismo (incredibile vero?)amato dal popolo della rete, in diversi episodi come quando minacciò un utente nel sito youtube:
http://italiaunitaforum.blogspot.com/2009/03/nino-strano-minaccia-utente-del-sito.html
I video che visualizza strano su youtube:
http://italiaunitaforum.blogspot.com/2009/03/i-video-che-visualizza-il-sen-strano-su.html
Di Pietro a Siracusa

Raffaele Gentile ha, a sua volta , confermato l’adesione a “Italia dei Valori”:
“i conflitti d’interessi stanno conquistando tutti i settori della società . Dobbiamo puntare a stabilizzare la nostra zona industriale, i beni archeologici e culturali patrimoniali e pensare a creare reale occupazione nel disegno della liberaldemocrazia che resta l’obiettivo da raggiungere e che vogliamo perseguire“.
mercoledì 9 settembre 2009
Antonio Di Pietro a Siracusa

L'incontrò sarà interessante per capire meglio la triste situazione siciliana e l'interesse reale di di pietro, dato che da molti viene considerato "il meno peggio" di una politica morta e sepolta per quanto riguarda il popolo.
domenica 6 settembre 2009
Vertice comitati no rigassificatore Priolo
Dall' affollata riunione, svoltasi all'aperto davanti alla sede del Circolo "T.Gargallo" a causa dell'eccessivo caldo e delle troppe presenze incapaci di essere contenute dentro il pur ampio locale del Circolo, sono emerse alcune decisioni ufficiali a difesa del risultato del 98 per cento dei NO AL RIGASSIFICATORE scaturito nel referendum popolare del 15 e 16 luglio 2007. 1 - Organizzazione di una fiaccolata per le vie di Priolo e San Focà fissata per il tardo pomeriggio di sabato 12 settembre 2009;2 - Richiesta di convocazione, molti giorni prima del 16 settembre 2009, di un consiglio comunale STRAORDINARIO perchè approvi una mozione di indizizzo politico contro la costruzione del rigassificatore.Ulteriori notizie: http://priolo.altervista.org
Sicuramente a tutte queste persone vanno i complimenti per tutte le loro battaglie, soprattutto per il loro coraggio, il coraggio di parlare, il coraggio di affrontare le industrie del triangolo della morte, colluse con stato/mafia. Queste persone dovrebbero essere l'esempio per tutti i siracusani, soprattutto per quelli che predicano contro le industrie. La mattina vanno a timbrare il cartellino grazie alle raccomandazioni, la sera magari organizzano finte manifestazioni in piazza per un rendiconto personale.
si ringrazia: http://www.youtube.com/user/salvomac
venerdì 28 agosto 2009
Problemi per l'acqua privatizzata a siracusa
Continuano i disagi per la mancanza dell'acqua nella città aretusa. La cittadinanza lamenta lo scarso servizio della società per azioni sai 8. I commercianti essendo i più danneggiati, stanno cercando di percorrere le vie legali, mentre gli addetti ai lavori e il sindaco cercano di giustifare queste gravi mancanze. Questa è la nuova fonte di guadagno della casta.
Per approfondimenti:
http://siracusaclick.blogspot.com/2009/08/sai-8-spa-lacqua-privatizzata.html
giovedì 27 agosto 2009
Migranti sbarcano a siracusa

sabato 22 agosto 2009
Nuove assunzioni all'igm

Prima o poi il sistema della casta si distruggerà con le sue stesse mani.
Siracusa, in ortigia inziano in ritardo gli spettacoli estivi

Questi personaggi hanno giustificato il ritardo dando la colpa ad un problema di approvazione di bilancio. Inoltre quella dei beni culturali, dichiari che loro non si rivolgono ai turisti di massa, ma a "VIAGGIATORI COLTI" (ma chi è questa?).
Infine le "cazzate" più grosse le lancia il sindaco(tanto per cambiare) "forse siamo in ritardo di una settimana(hahaha!), siracusa ha avuto un incremento del 25%(hahaha!), siamo una città turistica invidiata(se lo dice lui, che è il primo turista di siracusa).
Siracusani Alzate la Testa!
mercoledì 19 agosto 2009
Ripristino del 118 in ortigia, bugie politiche


mercoledì 12 agosto 2009
Incendio nella riserva ciane di siracusa

giovedì 6 agosto 2009
Spiagge a Siracusa, notte di san lorenzo e ferragosto a rischio
L'assessore parla di ambiente dimenticando un "incredibile triangolo della morte", parla di normale fruizione del nostro litorale, permettendo la privatizzazione di ogni spazio della costa, senza dimenticare villette sul mare e accessi bloccati e infine parla di spiagge libere, ma dove sono le spiagge libere?
E' facile prendersala con chi fa un falò o monta una tenda e poi sicuramente daranno fastidio ai signori con le villette sul mare.
Siracusani Alzate la Testa!!!
domenica 2 agosto 2009
Suolo pubblico ortigia, commercianti in rivolta
Nonostante tutte le problematiche evidenziate, la mancanza di turismo e i limiti della giunta comunale, la casta politica ha ben pensato di aumentare a dismisura il suolo pubblico dei commercianti che già rischiano il fallimento. La rabbia arriva in special modo dai commercianti della marina, anche perchè alcuni hanno dovuto chiudere i battenti grazie ai lavori della "muraglia" fermi ormai da troppo e abbandonati dalla politica aretusea. Qualcuno ha commentato il vergognoso aumento del suolo come "bollette pazze" ma intanto la questione è stata sospesa, forse seprando che la rabbia dei commercianti finisca. Dopo tutti questi danneggiamenti, non dovrebbero essere i commercianti a cercare un risarcimento dalla casta politica aretusea?
giovedì 23 luglio 2009
Ztl ortigia

Altro insuccesso contraddistingue l'attuale sindaco aretuseo che nonostante lo stato attuale della città, la casta politica è sempre nella sua bella poltrona. Fallimenti e/o stranezze varie stavolta si collocano per la ztl ortigia, sia per quanto riguarda la sua riduzione, sia perchè l'amministazione comunale ha deciso di spendere centomilaeuro per l'acquisto di ulteriori due pulmini elettrici, nonostante attulamente ci siano sei pulmini inutilizzati. Infine non è da sottovalutare l'incremento delle zone di sosta a pagamento. sindaco, perchè non si dimette?
martedì 21 luglio 2009
consiglieri provinciali scrivono al comandante della polizia provinciale


Grande iniziativa di due consiglieri provinciali già conosciuti. I consiglieri hanno inviato una lettera al comandante della polizia provinciale per un cartello nella zona arenella che loro indicano come fuori legge. Ma come mai i consiglieri in questione si sono andati a preoccupare di un cartello della zona balneare arenella? sicuramente già nella città ci sono tante cose fuori norma, e sicuramente anche ben più gravi. non è che lor signori sono andati a incappare in questo segnale?
Misteri dei politici siracusani, anche se sicuramente il consigliere spicuglia, avrà i suoi buoni motivi dato che fu denunciato da un giovane per una tentata aggressione, sempre per motivi di viabilità. la strada per il consigliere, evidentemente è molto importante...
martedì 7 luglio 2009
Eletta Miss siracusa


Invece di risolvere i problemi, si continua sempre a buttare fumo negli occhi, questa volta il comune di siracusa ha imitato lo stile di papi silvio.
Il 4 luglio è stata eletta miss siracusa, la manifestazione è stata organizzata dal comune di siracusa per promuovere l'inizio dei saldi estivi.
La casta dei dipendenti pubblici, dopo il loro g8, il concerto di baglioni, adesso si concede anche le passerelle delle loro amiche e parenti e ne approfittano per dire ai cittadini che va tutto bene...
Siracusani Alzate la Testa!!!
sabato 4 luglio 2009
Marina di melilli parcheggio 5 euro
Molti lettori, mi hanno contattato per contestare il nuovo problema di marina di melilli. Dopo i lavori di sistemazione, il comune di priolo ha ben pensato di far pagare 5 euro di parcheggio ai non residenti per andare in un mare circondato dalla zona industriale con cartelli di divieto di balnezione.
Sicuramente questo è una bella dimostrazione di come prendere in giro in svariati modi i cittadini deboli per causa della loro ignoranza. A che punto bisogna arrivare per far reagire questa popolazione incapace di difendersi e di capire?!
Fontana degli schiavi alla marina, rubano piantine del gruppo "Siracusa Libera"
Un aricolo nel blog, già descriveva la situazione degradante della fontana degli schiavi, grazie anche l'inciviltà delle persone che usano quella zona come wc. Articolo:
http://rosanero80.blogspot.com/2009/06/marina-fontana-degli-schiavi-fogna.html
Dopo l'intervento di liberi cittadini per cercare di recuperare una zona da sempre abbandonata, l'inciviltà di una parte dei siracusani si è manifestata con tutta la sua vigliaccheria, rubando le pianine dei cittadini. Vergogna a questi loschi individui e vergogna alle istituzioni che fanno finta di niente.
Siracusa concerto baglioni città in tilt

Giovedi 2 luglio si è svolto il concerto di baglioni al teatro greco tra mille polemiche, in una città ormai allo sbando, dove i dipendenti pubblici non hanno più scusanti, in primis il sindaco visentin.
Ma come sempre a rimetterci sono i cittadini, infatti dal primo pomeriggio le strade siracusane sono entrate in tilt, per la mancanza di una adeguata organizzazione urbana, dove si vede oltre la malafede, una grossa incapacità, di persone che magari prima di occuparsi della città e dei sui cittadini, vendevano frutta e verdura in qualche chiosco. Questo anche perchè nello stesso momento, nella strada che porta nelle zone balneari abbandonate dai dipendenti pubblici, si sono registrati dei lavori stradali, che hanno contribuito in modo definitivo il blocco totale della città.
In questa Siracusa nel caos, si sono registrati diversi litigi tra automobilisti, difficoltà per i mezzi di emergenza, e addirittura motorini in velocità sui marciapiedi e quindi grossi rischi anche per i pedoni. A questo punto in molti dovrebbero dimettersi, Siracusani Alzate la Testa...
Altro link:
http://siracusaclick.blogspot.com/2009/07/lelite-di-siracusa-e-il-teatro-greco.html
martedì 30 giugno 2009
Siracusa dopo il G8 ambiente
Cosa è cambiato dopo l'acclamato g8 ambiente organizzato dalla prestigiacomo che sicuramente della città non gli importa niente? Tutto, ma ovviamente in peggio. L'elenco è molto lungo e sottolinea ancora una volta l'incapacità e la poca onesta di gente che si inserisce nella casta politica.
Una città che dovrebbe essere ricca di turismo, che dovrebbe dare lavoro a tutti i giovani invece di farli emigrare, oggi è più che mai morta, nonostante la sua quantità di monumenti, tra cui alcuni unici al mondo. I lavori fatti per il g8, oggi sono inesistenti o abbandonati, come le aiule nelle rotonde in via columba. Periferie da sempre abbandonate, senza considerare quelle balneari, che almeno in estate dovrebbero essere curate. Strade sporche e sempre tra lavori, come la zona del santuario. Servizi inesistenti, ma questa non è una novità, ma stavolta si vanno ad inserire le biciclette pagate con soldi pubblici che non vengono utilizzate per svariati e stupidi motivi. La lista è veramente lunga, ma soprattutto umiliante se consideriamo anche il comportamento della maggior parte dei cittadini, indifferenti e incivili.
Con questo bel programma, ci si chiede anche che fine hanno fatto, i pochi che difendevano il g8, divulgando stupidaggini e imbrogli vari. Dove sono adesso queste persone "amiche" del politico di turno, e soprattutto cosa hanno da dire adesso? E' proprio vero, chi ha la coscienza sporca si nasconde...
Basta con le mafiosità, Siracusani Svegliatevi, invece di "leccare" i vostri padroni.
martedì 23 giugno 2009
Marina fontana degli schiavi fogna a cielo aperto

La fontana degli schiavi, abbandonata ormai da anni è usata come bagno pubblico. Infatti, non è una novità sapere che in molti urinano dentro la fontana. In questi giorni, la fontana emana un odore di fogna, forse dovuta a qualche perdita che finisce nel suo contenuto già devastato. Addirittura è stata segnalata una vivace discussione tra un uomo che faceva urinare il figlio all'interno della fontana e un passante che lo richiamava per il gesto sconsiderato. Infine un turista straniero ha accusato anche un piccolo malore dovuta alla forte puzza.
Nonostante questo contesto preoccupante tra l'indifferenza del comune e la maleducazione di molti cittadini, il gruppo "SIRACUSA LIBERA" ha cercato con le proprie forze di rimediare in qualche modo a questa situazione vergognosa per la città. Il gruppo di cittadini liberi è intevenuto accanto la fontana con una dimostrazione di vera cittadinanza attiva, attuando un " guerriglia gardening ".
lunedì 22 giugno 2009
siracusa pro vasto sospesa per incidenti
Già all'arrivo della stazione Roma Termini, tre carrozze del treno Espresso 1938 Siracusa-Roma, occupate da 80 tifosi della squadra di calcio di Siracusa, sono risultate inutilizzabili. Hanno divelto gli arredi, imbrattato i vagoni, sporcato i sedili e lasciato cumuli di rifiuti. In partenza da Siracusa i tifosi volevano viaggiare gratis.
La compagine siciliana era impegnata nella finale scudetto di serie D con il Pro Vasto. Nell'intervallo della gara disputata ad Aprilia, quando il risultato era di 2-0 per la Pro Vasto, sono scoppiati gravi incidenti sugli spalti che hanno impedito la ripresa della gara.
Increduli e spaventati i presenti per la tensione venutasi a creare sugli spalti, vedono anche un fumogeno, incredibilmente lanciato tra la folla in tribuna VIP, colpire un ragazzino che sedeva accanto al presidente Salvoldi.
venerdì 19 giugno 2009
Multe alla marina
Sempre problema transito e parcheggi in ortigia, ma fortunatamente chi paga viene multato, ma poi la multa viene pagata da tutti? Una volta in rete, girava una parente di un dipendente pubblico in cerca di voti, e diceva che il dipendente pubblico, non toglieva multe, ma che le pagava di tasca sua...Dopo le centinaia di multe fatte a tutti coloro che addirittura parcheggiavano dentro la marina, con parcheggiatori abusivi compresi, oggi si "vocifera" che un dipendente pubblico ha fatto togliere le multe a molti di essi, con le successive lamentele di altri, ma l'importante che il dipendente pubblico si assicuri sempre dei voti, anche togliendo le multe, che forse è più semlpice della raccomandazione per il lavoro. Chissà quando finiranno queste mafiosità, ma forse la gente preferisce infrangere la legge, prendere la multa per poi cercare l'amico politico.
Consiglio altro post di un blog:
http://siracusaclick.blogspot.com/2009/06/un-vizietto-tutto-siracusano.html
martedì 9 giugno 2009
Parcheggi Ortigia
Tutti sappiamo la situazione parcheggi in ortigia, ma un lettore mi segnala che nell'area portuale della marina, è impossibile il parcheggio per gli autorizzati, dato che specialmente nel fine settimana chiunque parcheggia dovunque. Dato che la zona portuale è sotto il controllo della capitaneria, non dovrebbe essere difficoltoso il controllo dei parcheggi. Perchè questo non avviene? che senso hanno le autorizzazioni al parcheggio, se poi parcheggiano tutti?
Sperando che gli inviti al miglioramento, arrivino a tutti, approfitto per ringraziare, tutti i lettori che mi contattano per segnalazioni o per altre motivazioni.
Università di Catania a Siracusa chiude
I corsi in questione sono beni culturali e tecnologia del restauro.
Questa mattina nonostante la gravità della situazione, pochi sono stati i giovani che hanno partecipato alla manifestazione. Tutto questo è naturale in una città che vede poca cultura nei suoi cittadini. Interventi di facciata dei vari politici di turno, che in realtà sono in difficoltà davanti ai pochi siracusani che chiedono i propri diritti.
Perchè una città come Siracusa non ha un suo ateneo? perchè ha permesso sempre ad altri di insediarsi nel territorio? chi di dovere ha percepito mazzette? la classe politica è sempre stata ingenua e incapace, anche se nei periodi di votazione non lo dimostra almeno per quanto riguarda l'ingeuità?
Forse semplicemente la Mafia è anche nell'università? L'ignoranza, la mentalità mafiosa, i furbetti, i delinquenti, la nostra terra ne è piena, e colpisce proprio tutto.
Il resto della cittadinanza, che al massimo aspira a un diploma facile, è indifferente come sempre su tutto, tanto il clientelismo a siracusa regna. Per i pochi non resta che seguire tutti gli altri emigranti, oppure bisogna veramente darsi una svegliata.
lunedì 8 giugno 2009
Via arsenale

Quindi questa strada non è nuova a paralisi e incidenti, in passato anche mortali. Sabato sera si ripete la scena, traffico bloccato, e un individuo pericoloso azzarda addirittura un sorpasso, investendo logicamente un auto in fila, con il risultato di ulteriori blocchi.
Chi è pagato per risolvere i problemi cosa fa, oltre che ottenere la paga?
http://vivasiracusa.puntoforum.it/vivasiracusa-about115.html
Incidenti sabato sera

Zona Industriale, ancora incidenti, operai in pericolo

lunedì 1 giugno 2009
Rotonda in una traversa di via gela
Per questo post si ringrazia la segnalazione di un lettore.
Rotonda in via resuttano, traversa di via gela, davanti una scuola elementare. Gli automobilisti invece di seguire la corretta rotatoria prevista e segnalata, svoltano in senso vietato, con il rischio di pericolosi incidenti. tutto questo nei pressi di una scuola elementare. Da notare anche i parcheggi selvaggi, ma certamente meno gravi del senso vietato, ma i parcheggi rendono ancora più pericolosa la svolta illegale.
La città di Siracusa, è fuori legge, è l ultima città in Italia, per quanto rigurda l'inqinamento, sono state predisposte molte biciclette inutilizzate, cosa si aspetta a togliere le patenti e dare un servizio pubblico di trasporto decente? ci vogliono ulteriori corpi senza vita sull'asfalto? Si vede quanto ci tengono i nostri amministratori pubblici alla città di Siracusa...
La Marina di Siracusa tra anziani che urinano e lo sdegno dei turisti

martedì 26 maggio 2009
Suolo pubblico, illegali o legali?
Oltre i cartelloni pubblicitari, i manifesti politici ecc...ecc... Non è che anche chi possiede attività commerciali prende del suolo pubblico abusivamente? In questa società dove è facile essere più nell'illegalità che nella legalità, sorge il dubbio su ogni argomento.
Ormai siamo abituati a vedere tavolini dei bar su i marciapiedi o i tavolini dei panini ambulanti nelle strade e/o marciapiedi. Ma ultimamente attività di fiorai nella zona alta della città, occupano grossi spazi di suolo pubblico, saranno legali o illegali?
Un lettore del blog, mi segnala con un email, una "struttura" predisposta per edicola davanti la scuola Ipsia, posizionata durante le ore notturne, e che ormai si trova in quel marciapiede da molto tempo senza che abbia mai svolto la sua funzione. Inizialmente l'intervento dei vigili urbani, fece supporre la sua rimozione, ma invece è sempre li, cosa si aspetta? se è abusiva perchè non viene rimossa? se non è abusiva perchè non ha mai svolto la sua attività? Misteri Siracusani.....
lunedì 25 maggio 2009
Triangolo della morte (zona industriale)
Argomento sempre scottante quello della zona industriale, dove molti cercano di nascondere le verità per una paga, e pochi cercano di lanciare un grido di aiuto.
Suggerisco un importante e significativa playlist sul mio canale youtube:
http://www.youtube.com/view_play_list?p=99649B053C64DB25
sabato 23 maggio 2009
Passeggiata in Ortigia
E' arrivata la bella stagione, aumentano i turisti nell'isola di ortigia. Non cè niente di meglio di una bella passeggiata pomeridiana tra le sue strade, stradine e vicoli dove si possono ammirare rare bellezze, come per esempio certi personaggi della politica locale, che si godono ortigia tra tavolini dei bar, passando da una bevanda all'altra, e magari più in là, in qualche altro tavolino, si possono ammirare individui che si fanno di cocaina. In queste giornate estive, ortigia è proprio bella...
Sesso in spiaggia a marina di melilli Siracusa
A Siracusa accade anche questo! In un tranquillo pomeriggio estivo, una coppia, fa sesso in spiaggia tra la gente. Quello che stupisce di più è che nessuno gli abbia detto niente. Come possiamo meravigliarci del panorma intorno alla spiggia, se esistono persone senza un educazione civica di base e addirittura senza rispetto per se stessi. Noi abbiamo anche il dovere di denunciare questi individui. All'autore del video, consiglio per la prossima volta, di contattare le forze dell'ordine.
giovedì 21 maggio 2009
Università di Messina, sede di Noto
domenica 17 maggio 2009
Parcheggi a Siracusa, incrocio via diaz
Nuova pista ciclabile a Siracusa
Inagurata da poco la pista ciclabile, creata nella vecchia linea ferroviaria. Finalmente una buona idea, sotto diversi punti di vista, come soprattutto uno spazio di questo genere che mancava alla cittadinanza, e da non sotovalutare, l'inizio di una riqualificazione di una zona abbandonata da sempre. Peccato che l'iniziativa è stata fatta come per dire "qualcosa è stata fatta" infatti, ci sarebbero gli accessi da creare, bonificare tutta la zona e togliere i pali della linea ferroviaria, prima che qualche pezzo caschi in testa a qualche cittadino. Da non sottovalutare anche i cittadini che portano i propri cani a fare i bisogni sulla pista, che preferiscono proprio la pista, invece dell'immensa campagna, magari perchè nella campagna si sporcano le scarpe....a tal proposito si spera che vengano aggiunti servizi idonei e anche qualche cartello. Sicuramente attualmente si è solo all'inizio per quanto riguarda la creazione, ma allora perchè è stata fatta l'inagurazione? non è perchè il comune di siracusa l'abbandonera cosi?
mercoledì 13 maggio 2009
Siracusa, mattinata di arresti per droga e mafia

Parcheggi a Siracusa



lunedì 11 maggio 2009
Sabato 09 maggio 2009- Ancora incidenti, esplosioni e strani eventi nella zona industriale
Ancora strane situzioni si verificano durante la notte nella zona industriale, che mette in allarme un intera popolazione. Stavolta boati fortissimi durati per parecchi minuti, hanno fatto balzare dal letto molte persone. I boati sono stati avvertiti a Siracusa, Brucoli, e in altre zone, figuriamo quindi la paura tra la popolazione di Priolo.
Il giorno dopo tutto tace, come al solito, ormai in questa zona devastata dalla zona industriale, esplosioni, incidenti, sono diventati la normalita, una normalità paurosa...Un giorno muoriremo tutti?
sabato 25 aprile 2009
Manifestazione nazionale contro g8 a siracusa
Manifestazione di pace contro chi invece usa la morte contro le popolazioni. Brutta figura per televisioni e giornali e soprattutto per la maggior parte dei siracusani, che si sono chiusi in casa o sono andati ad aricchire in massa i centri commerciali della zona. Ancora una volta un occasione persa per siracusa, che continuera ad essere poco calcolata, tranne ovviamente per gli affari sporchi. Troppa ignoranza per la città di siracusa, che fa capire il perchè sorge proprio in questa zona il triangolo della morte. Fortunatamente qualche siracusano si distingue, come tutti coloro che sono scesi in strada e i negozianti che non si sono fatti intimidire da polizia tv giornali e ministri. Per noi pochi la grande soddisfazione di aver gridato per le vie della nostra città e sotto le sedi dei partiti "mafiosi mafiosi"...
martedì 21 aprile 2009
Altro incidente nelle industrie in vista del "G8 ambiente"

Stavolta si è trattato di uno degli allarmi più pericolosi che viene indicato quale ALLARME ROSSO e che in genere prevede la messa in pratica del Piano di Emergenza Esterna agli stabilimenti. Questo pericolosissimo allarme ROSSO è scattato alle porte di Priolo nell'impianto 3003 della isab Energy ove, intorno alle 19:00 del 16 aprile 2009, si è verificata una esplosione seguita da fiamme indomabili.
Si è poi appreso che addirittura la Protezione civile comunale di Priolo era già pronta a mettere in azione il Piano di emergenza esterna che prevede la evacuazione della popolazione. Va evidenziato che è da diverse settimane che l'aria di Priolo è appestata da gas, da odori di zolfo e di anidride solforosa. Quest'ultima, mentre scriviamo, entra copiosamente negli appartamenti anche con le finestre chiuse. Per questa volta ci è andata bene in un'area industriale maledettamente insicura, con una sismicità di PRIMO GRADO capace di radere al suolo qualsiasi impianto, ove si vorrebbe allocare un rigassificatore.....
Si ringrazia...
http://www.youtube.com/user/salvomac
http://priolo.altervista.org/la_pagina_delle_novita.htm
L'effetto G8 ambiente si ripercuote anche negli incidenti, infatti in molti hanno tenuto nascosto questo ennesimo incidente nelle industrie nel triangolo della morte. Infatti l'immagine, l'apparenza vengono sempre prima di tutto, costi quel che costi, addirittura al costo di vite umane. E si, e se un giorno ci sarà un grosso incidente e muoriranno delle persone? tutto questo è veramente assurdo, e si ha pure la faccia di fare a Siracusa il g8 ambiente, se spendavano questi soldi per la sicurezza? no è? Chissà cosa pensa di tutto questo il ministro prestigiacomo...
http://vivasiracusa.puntoforum.it/vivasiracusa-about1991.html
mercoledì 15 aprile 2009
Affissioni e cartelloni pubblicitari



G8 Siracusa manifestazione prefettura
I rappresentanti del coordinamento regionale siciliano “CONTRO G8” hanno incontrato il Questore di Siracusa per verificare la disponibilità di strutture d’accoglienza per i manifestanti in arrivo a livello nazionale e internazionale e per discutere le autorizzazioni necessarie allo svolgimento delle assemblee e delle manifestazioni di contestazione al G8 Ambiente che si terranno a Siracusa dal 22 al 24 Aprile.
Le richieste avanzate dal “CONTRO G8” sono state respinte dal Comitato per la sicurezza e l’Ordine pubblico di Siracusa (Prefetto, Questore, Sindaco).
I rappresentanti e liberi cittadini hanno manifestato davanti la prefettura ottenendo un apertura.
Quindi tutto bene, senza considerare le solite vetrine per qualcuno, ma le "prime donne" ormai sono ovunque...ma queste cose passano in scondo piano soprattutto quando si parla di argomenti importanti e delicati come il "g8 ambiente". Peccato che cè sempre qualcuno che sventola una bandiera, che sventola colori politici che ricordano partiti politici, sistemi politici e tante altre cose ben più gravi.
Sarà diffilcile cambiare le cose fino a quando le persone resteranno attaccati a vecchi simboli, usati dai politici per i loro scopi.
Siamo proiettati nel futuro, e se vogliamo veramente cambiare le cose, dobbiamo dimenticare tutto quello che ad oggi non ha portato a poco o nulla di buono.
Il futuro a noi, il passato a loro.
martedì 31 marzo 2009
Strano Nino


Lasciando stare le cose che tutti dovremmo sapere: La Procura di Catania ha chiesto la condanna di Strano (lo stesso senatore che divorò mortadella nell’aula di Palazzo Madama per festeggiare la caduta del governo Prodi) a 2 anni di reclusione insieme agli altri assessori della vecchia giunta comunale Scapagnini, per abuso d’ufficio e violazione della legge elettorale. Nel 2005, tre giorni prima delle elezioni comunali, Strano, gli altri assessori e il sindaco Scapagnini decisero di erogare una somma compresa tra i 300 e i 1000 euro ai 4.000 dipendenti del Comune (sospendendo il prelievo dei contributi previdenziali dalle buste paga) per «risarcirli» dai danni causati da un’eruzione dell’Etna che aveva ricoperto la città di cenere nera (Fonte “Se li conosci li eviti” di Marco Travaglio e Peter Gomez).
Il cartellone dice: La Sicilia che fa sul serio, io da siciliano rispondo: BASTA, basta con questi personaggi che hanno caratterizzato il malcostume siciliano-italiano; basta con i voti comprati con un buono di benzina, con una banconota da dieci euro o da un pacco di pasta; basta con questo sistema marcio; basta con questa società malata.
lunedì 30 marzo 2009
Lavoro a Siracusa

Da qualche tempo mi sto rendendo conto che intorno a me e a tante altre persone, la prospettiva per il futuro diventa sempre più buia. Sono un giovane laureato che ogni giorno cerca di trovare lavoro. Una persona che cerca lavoro, solitamente, risponde ai vari annunci che trova su internet o nei giornali, ritrovandosi con fregature o a fare il venditore porta a porta per vari individui più o meno loschi che stanno seduti comodamente nelle loro scrivanie. L' unico modo a Siracusa per trovare un "lavoretto" è tramite la "conoscenza". Solitamente l'amico o il parente riesce a farti capitare un lavoretto da 4-5-600 euro, ma non illuderti, sempre da sfruttato. Ovviamente nel periodo del "lavoretto", la famiglia oltre il principale interessato si impegna solitamente mettendosi a disposizione del politico/potente prescelto, sperando in una "raccomandazione". Il calvario dietro il politico/potente può essere più o meno umiliante, sicuramente impegnativo e con molte prese in giro, senza dimenticare la presenza più o meno inutili in manifestazioni del politico, dove il più delle volte le sale sono vuote, ma il neoraccomandato, non demorde, segue il politico dovunque, come il cagnolino segue il suo padrone. Alla fine di questo lungo tunnel, forse si riuscirà ad ottenere, quel sudato lavoro, magari dalla prestigiacomo, dove poi ti ammali e muori, ma sempre forse, perchè all'ultimo istante può sempre spuntare altro "compare" del politico, per far raccomandare altro tizio. Ma tu, neoraccomandato, non demordere mai...
La soluzione? unirsi e chiedere spiegazioni a chi dovrebbe dare l'esempio, sbattere in faccia i fatti ai nostri dipendenti comunali, che hanno scambiato il loro ruolo come un modo semplice per farsi i propri interessi.
Noi siamo il futuro, loro il malcostume. Non facciamoci più ricattare.
http://vivasiracusa.puntoforum.it/vivasiracusa-forum-39.html